Se vuoi seguire via social i vari contenuti per non perderti neanche uno, ti consiglio di mettere mi piace alla mia pagina Facebook Francesco Brancatisano Advisor.
Ti invito inoltre a seguirmi sul mio profilo LinkedIn
La robotica industriale: si tratta di robot che di fatto vanno a sostituire l’uomo in operazioni faticose e ripetitive. Qua l’esempio tipico è quello della catena di montaggio delle fabbriche, dove l’impiego dei robot ha permesso alle aziende di abbattere i costi e migliorare in termini di produttività.
La robotica biomedica: che include ad esempio sofisticate apparecchiature usate nei laboratori per analisi biologiche, ma anche robot che assistono chirurghi durante le operazioni, passando per macchinari che servendosi di determinate tecnologie permettono al chirurgo di operare a distanza.
La robotica militare: la quale include ad esempio i droni militari e i robot artificieri.
La robotica di intrattenimento: di cui fanno parte tutte quelle tecnologie usate ad esempio nei parchi tematici, ma anche nei musei e nel cinema (pensiamo agli effetti speciali).
Per un ulteriore approfondimento sul tema ti rimando a tale sito: https://www.robotiko.it/robotica/
Ovviamente questa disciplina ha tanti altri campi di utilizzo più o meno rilevanti che non abbiamo citato, la sua particolare utilità farà si che tale settore registrerà una mole di investimenti sempre più importante in futuro, allo scopo di trovare soluzioni d’impiego in ogni possibile campo, le quali possano migliorare la vita delle persone.
Delineato il contesto introduttivo e riscontrato il fatto che questo settore ha il vento a favore per i prossimi anni, vediamo come può un investitore cavalcare il tema della robotica: come sempre una delle soluzioni più comode è quella di andare su Etf azionari che si focalizzano su società operanti in tale campo.
Sul mercato italiano è possibile valutare:
ISIN IE00BYZK4552, Ticker RBOT
ISIN IE00BMW3QX54, Ticker ROBO
ISIN LU1838002480, Ticker ROAI
ISIN: LU1279333832
Sul mercato italiano è possibile valutare:
CH0594787431
DE000VQ1ZMK3
Infine, resta percorribile la strada dello stock picking sui singoli titoli, per chi è maggiormente esperto, o quella di cercare certificati scritti su singoli titoli o basket dell’universo robotica.
Ecco una carrellata di nomi a riguardo.
- SPLUNK
- APPLE
- QUALCOMM
- NVIDIA
- INTEL
- AMD
- SIEMENS AG
- SERVICENOW
- SNAP
- INTUITIVE SURGICAL
- XILINX
- TERADINE
- HEXAGON
- DASSAULT SYSTEMES
- ROCKWELL AUTOMATION
- KLA
- BROOKS AUTOMATION
- KARDEX GROUP
- TECAN
- NUANCE COMMUNICATIONS
- KOH YOUNG TECHNOLOGY
- GEA GROUP
- ZEBRA TECHNOLOGIES
Se vuoi scoprire di più in merito alle logiche con cui integrare strategie attive o pac all’interno di un portafoglio, sottoscrivi uno dei pacchetti di abbonamento riferiti ad un un investitore dinamico, puoi farlo da qua: PORTAFOGLI MODELLO.
Ti ricordo che per ogni dubbio o richiesta di info puoi richiedere una consulenza gratuita.
Qualora vorresti approfondire argomenti come questo o altri di tua preferenza nello specifico, contattami per una coaching individuale su Skype.