Se vuoi seguire via social i vari contenuti per non perderti neanche uno, ti consiglio di mettere mi piace alla mia pagina Facebook Francesco Brancatisano Advisor.
Per approfondire questo o altri argomenti, fare domande e confrontarti con altri risparmiatori con vicissitudini simili alle tue, iscriviti al mio gruppo chiuso su Facebook
Ti invito inoltre a seguirmi sul mio profilo LinkedIn
Oltre a ciò, fattori quali un’ importante forza lavoro e una classe media emergente fanno dell’ India un mercato promettente per i potenziali investitori.
Alla luce di quanto detto fino ad ora, un investitore dinamico potrebbe cercare di cogliere qualche interessante opportunità in questo mercato, che risulta (nello specifico l’indice MSCI India) il 2° migliore mercato azionario nazionale del 2021.
Vediamo a questo punto come è possibile esporsi sul mercato azionario indiano e quali sono le sue peculiarità.
A livello di Etf, chi volesse puntare sulla crescita della Borsa indiana, può farlo esponendosi su uno fra i 4 strumenti attualmente disponibili sul mercato italiano:
ISIN FR0010361683, Ticker INDI
ISIN LU0292109690, Ticker XNIF
ISIN LU1681043086, Ticker CI2
ISIN IE00BHZRQZ17, Ticker FLXI


ISIN: IE00B0JY6M65
ISIN: LU0346391245
ISIN: LU0333810181
Schroder International Selection Fund Indian Opportunities C Accumulation USD
ISIN: LU0959626887
ISIN: IE00BJ8RGS50
ISIN: IE00B1L8M811

ISIN: XS1766853367
ISIN: XS2107441854
ISIN: XS2296210250
Se vuoi scoprire di più in merito alle logiche con cui integrare strategie attive o pac all’interno di un portafoglio, sottoscrivi uno dei pacchetti di abbonamento riferiti ad un un investitore dinamico, puoi farlo da qua: PORTAFOGLI MODELLO.
Ti ricordo che per ogni dubbio o richiesta di info puoi richiedere una consulenza gratuita.
Qualora vorresti approfondire argomenti come questo o altri di tua preferenza nello specifico, contattami per una coaching individuale su Skype.