Swensen portfolio

Ago 15, 2018 | I portafogli statici o "LAZY"

Continuando a trattare i cosiddetti portafogli statici, non si può evitare di citare il celebre Swensen Portfolio, che deve il nome al suo ideatore: David Swensen.
Classe 1954, Swensen è un investitore americano, filantropo e gestore di hedge funds;
un curriculum di tutto rispetto quello del famoso investitore, che terminati gli studi ha ricoperto cariche importanti, prima in Lehman Brothers e poi, a partire dal 1985 nell’ università di Yale, di cui è diventato responsabile del fondo di investimento interno. Swensen ha poi all’ attivo importanti pubblicazioni, quali il suo bestseller, pubblicato nel 2005 ed intitolato Unconventional Success: A Fundamental Approach To Personal Investment

https://www.amazon.it/gp/product/0743228383/ref=as_li_tf_tl…

Volendo analizzare il portafoglio in questione, ci viene come al solito in aiuto Portfoliocharts:

https://portfoliocharts.com/portfolio/swensen-portfolio/

La composizione è la seguente:

  • 30% Azionario Usa
  • 15% Azionario paesi sviluppati (ex-Us)
  • 5% Azionario Emergenti
  • 15% Tips (Treasury Inflation Linked)
  • 15% Titoli di Stato Usa scadenza intermedia (5-7 anni)
  • 20% Reit

Ogni asset class presente in tale portafoglio può essere coperta ricorrendo a fondi di tipo passivo (ETF).
Ricordiamo inoltre che ovviamente il modello in questione (pensato originariamente per l’ investitore americano) è adattabile anche a noi europei.

Prima di scendere nei dettagli e vedere in numeri come questo modello si è comportato negli anni, è opportuno far notare (un occhio attento lo avrà già capito) come tale portafoglio è contraddistinto da un’ impostazione più aggressiva rispetto ad altri modelli finora esaminati (Permanent, All Seasons).

Dal 1972 ad oggi lo Swensen Portfolio ha prodotto un rendimento reale annuo del 6,6% (calcolato al netto dell’ inflazione ma al lordo di tasse e commissioni), a fronte di una volatilità dell’ 11,2%.
Il tasso annuo di crescita composto (CAGR) dal 1972 ad oggi, limitandosi ad un ribilanciamento annuale, è del 6,0% (anche questo è un dato inflation adjusted ma che non tiene conto di tasse e commissioni).
Il CAGR inflation adjusted di chi avesse investito negli ultimi 15 anni è maggiore del 7%, come si può vedere nel grafico che riporta gli istogrammi relativi al 15-yr rolling returns.

Lato drawdown, la più profonda perdita successiva ad un picco risulta essere ad oggi del 35% (una buona fetta di azionario in portafoglio può comportare tutto ciò, c’è poco da girarsi intorno), mentre il più lungo è durato 10 anni.

Sicuramente si tratta di un portafoglio molto performante e che ha nel tempo dimostrato robustezza e stabilità, ma che potrebbe non essere adatto ai deboli di cuore visto come è strutturato. Viceversa, può essere l’ arma vincente di chi ha una maggiore propensione al rischio, magari abbinata ad una giovane età.

DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente comunicazione non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. Pertanto le analisi, i segnali operativi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, nè costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’autore. Ogni utente utilizzerà sotto la propria responsabilità le informazioni fornite all’interno della presente comunicazione e pertanto si ribadisce che gli autori si sollevano da ogni responsabilità, compreso, senza limitazioni per danni diretti o indiretti conseguenti all’uso delle informazioni, indicazioni, link suggeriti e contenuti.

AVVERTENZA SUI RISCHI
La negoziazione sui mercati finanziari comporta un alto livello di rischio che potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. L’utilizzo della leva finanziaria crea ulteriori rischi ed esposizioni a perdite. Vi è la possibilità di perdere parzialmente o totalmente il vostro investimento iniziale; non investire denaro che non ci si può permettere di perdere. Educate voi stessi sui rischi associati alla negoziazione dei campi, e se avete dei dubbi chiedere il parere di un consulente finanziario o fiscale indipendente